Results World cuisine restaurant Ferrara

OSTERIA AL BRINDISI

World cuisine €€
3.9/5
26 review
Closed

Go there and contact

Carte de l'emplacement de l'établissement
Via Adelardi, 11, Ferrara, Italy
Show on map
+39 0532 473744
I am the owner
Click here
2024
Recommended
2024

It is said to be the oldest hostel in the world (1435) and is even listed in the Guinness Book of Records. Here sat Ariosto, Mug, Carducci, Cellini, Titian and even Copernicus. The osteria provides a wine library service with more than 600 Italian wine labels. At any time, the wine can be accompanied by a pasticcio Estense, a gratin of macaroni in a salted sauce, toasts of salama di sugo and, on reservation, cappellacci alla zucca. Very lively address at aperitivo time and in the evenings at weekends.


Organize your trip with our partners Ferrara
Transportation
Accommodation & stays
Services / On site

Members' reviews on OSTERIA AL BRINDISI

3.9/5
26 reviews
Send a reply
Value for money
Kitchen quality
Originality
Frame/Ambiance
Service
You have already submitted a review for this establishment, it has been validated by the Petit Futé team. You have already submitted a review for this establishment, awaiting validation, you will receive an email as soon as it is validated.
Visited in april 2024
I ragazzi sono cordiali e simpatici. Non mi dilungo sul fascino del locale più antico di Ferrara. Io sono andata per mangiare bene come era stato cinque anni fa. Non vivo più a Ferrara da 40 anni, ma ogni tanto ritorno per nostalgia. Vivo al sud e nonostante io sia una brava cuoca, non mi è possibile replicare il mio piatto preferito, perché mi manca la materia prima: la zucca per fare i cappellacci rigorosamente al ragù. Quindi ho sorvolato sull'antipasto di salumi e formaggi, formaggio di un solo tipo, 2 pezzettini a persona, salumi tagliati spessi, accompagnati da tigelle che sono tipiche di Modena e non di Ferrara o in alternativa piadine, anche queste non certo tipiche.... ma i turisti che ne sanno? Nel cestino del pane una "coppia ferrarese" di tipo comune e non all'olio realizzata in maniera dozzinale e sono certa che nessun turista ricorderà come eccellente questo pane tipico e unico. Ma veniamo ai cappellacci. La dimensione esageratamente grande, il ripieno con un sentore di formaggio stantio e il ragù, molto abbondante, sembrava carne bollita con un po' di pomodoro. Li avrei anche mangiati, ma al primo boccone ho trovar la pasta mezza cruda e si vedeva ancora la farina. Ho fatto presente ai camerieri che, nonostante l'evidenza sembravano scocciati, ma hanno promesso che ci avrebbero sostituito il piatto. Abbiamo atteso più di 20 minuti per ritrovarci con un piatto di cappellacci ancora più crudi dei precedenti. Ovviamente non ci tornerò mai più.
Visited in april 2024
Esperienza sensoriale, tutto in questo locale ti porta indietro nel tempo e il cibo, il buon vino e l'ottima musica fanno da carburante per la macchina del tempo. Buon viaggio e buon appetito.
Visited in april 2024
Ottima enoteca, dove gustare un buon pranzo in centro a Ferrara. È proprio la posizione che rende magico questo posto, situato proprio affianco alla cattedrale!
In questa osteria potrete mangiare piatti tipici della tradizione ferrarese, ad un ottimo prezzo.
Consigliato!
Visited in april 2024
Un sitio para no perderse!!!
Visited in april 2024
Ho conosciuto questo posto tramite i social che lo presentano come l'osteria più antica del mondo e questo mi ha molto incuriosito. Ad essere sincero le mie aspettative erano un po' troppo alte rispetto poi alla realtà. A Roma abbiamo un sacco di osterie storiche e forse è stato spontaneo fare il paragone, ma ognuno ha la sua identità. Diciamo che non ho avuto il tempo di gustare il cibo perché quello che percepivo intorno a me era "devi sbrigarti e lasciare subito il tavolo a qualcun altro", ripeto è stata una mia percezione e nessuno dei ragazzi mi ha detto cose simili, anzi i ragazzi sono stati simpatici e carini. Rapporto qualità/prezzo buono. Eravamo in 4 ed abbiamo preso, i miei amici 3 menù della tradizione (30€ x persona) che prevedeva, a testa, 2 piatti tipici+ 3 calici piccoli di 3 tipi di vino diversi+ piccolo assaggio di dolci tipici. Io, essendo vegetariano, ho preso i cappellacci alla zucca con burro e salvia ed il panà che è un piatto tipico senza carne. Totale: 28€ a testa. A voi la vostra esperienza!

Find unique Stay Offers with our Partners

Send a reply